• Carrello
    Totale    0,00 €

    Il carrello è vuoto

    Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 80,00€

MENU
Microscopio Stereoscopico Digitale D9T LCD
Storia Microscopio | Come Funziona il Microscopio Digitale | Quale Microscopio per Vedere le Cellule Storia Microscopio | Come Funziona il Microscopio Digitale | Quale Microscopio per Vedere le Cellule

Microscopio Stereoscopico Digitale D9T LCD

Qual è la Differenza tra Microscopio Ottico ed Elettronico | Come si Possono Vedere i Batteri Virus Qual è la Differenza tra Microscopio Ottico ed Elettronico | Come si Possono Vedere i Batteri Virus

Microscopio Stereoscopico Digitale D9T LCD

Con fotocamera e monitor montato

Microscopio Digitale USB 2000X a Genova | Quanti Ingrandimenti Deve Avere un Buon Microscopio Microscopio Digitale USB 2000X a Genova | Quanti Ingrandimenti Deve Avere un Buon Microscopio

Microscopio Stereoscopico Digitale D9T LCD

Particolare obiettivi

Magus
Microscopio Stereoscopico Digitale D9T LCD

Vi proponiamo un microscopio stereoscopico digitale con display LCD.

Il microscopio stereoscopico MAGUS Stereo 9T forma un’immagine tridimensionale non invertita e ha un’ampia distanza di lavoro. È possibile esaminare i campioni ma anche farci esperimenti. Lo schema ottico di tipo Greenough produce immagini nitide e tridimensionali, essenziale per le osservazioni di alta precisione. Il microscopio presenta zoom e due illuminatori (a luce trasmessa e riflessa) ed è possibile potenziarlo con accessori aggiuntivi. Scelta eccellente per operazioni di restauro, saldatura, modellismo, riparazioni a macchinari e controllo di qualità.

 

Fotocamera digitale

MAGUS CHD10 è la fotocamera con interfaccia HDMI.
La fotocamera è dotata di un sensore 2 MP e produce immagini realistiche Full HD ad una risoluzione di 1920x1080 pixel.
Si tratta di una fotocamera autonoma che non necessita di una connessione al computer o dell’installazione di un software aggiuntivo. È possibile connettere la fotocamera direttamente a TV, monitor o proiettore per visualizzare un’immagine.
L’interfaccia HDMI consente un trasferimento a una velocità rapida e stabile dalla fotocamera allo schermo esterno. Il video è registrato a 60 fps.
La fotocamera combina un’alta velocità FPS e un’elevata larghezza di banda HDMI. I video si presentano quindi brillanti senza blocchi né salti tra fotogrammi. Alla massima risoluzione, l’immagine è molto dettagliata, gli oggetti in movimento sono visibili senza errori e l’oggetto in movimento è visualizzato senza ritardi.

 

Monitor

I monitor MAGUS MCD funzionano in combinazione con fotocamere MAGUS CHD per formare un sistema di imaging completo per i microscopi MAGUS.
La connessione alla fotocamera avviene tramite la sua interfaccia HDMI. Il monitor visualizza immagini in tempo reale. Il suo display LCD IPS ha un ampio angolo di visione, elevata luminosità e buon contrasto. Quando si guarda lo schermo anche da un angolo ampio, l’immagine non risulta distorta. La dimensione dello schermo è 13,3’’.
Il monitor può essere installato su una superficie orizzontale utilizzando un supporto pieghevole o montato direttamente su una fotocamera o treppiede.

Ottiche

Il microscopio presenta una testata trinoculare con un tubo trinoculare per il montaggio di una fotocamera. È incluso un adattatore passo C, tuttavia la fotocamera digitale deve essere acquistata separatamente. La testata trinoculare ruota di 360°. L’obiettivo zoom utilizzato assieme a un oculare 10x offre un ingrandimento da 7x a 63x. Grazie all’obiettivo zoom, l’ingrandimento cambia senza ridurre la messa a fuoco. Se si utilizzano obiettivi aggiuntivi (non inclusi), è possibile modificare l’intervallo di ingrandimento, la distanza di lavoro e il campo visivo del microscopio. È possibile aumentare l’ingrandimento del microscopio fino a 315x grazie ad accessori opzionali.

 

Illuminazione

L’area di lavoro è illuminata da due illuminatori LED: un illuminatore a luce trasmessa da 5 W e un illuminatore (obliquo) a luce riflessa da 3 W. Entrambi gli illuminatori sono alimentati da fonte AC, sono luminosi e non cambiano temperatura di colore quando si regola la luminosità. Hanno una durata di 50.000 ore.

Tavolino e meccanismo di messa a fuoco

Una delle piastre incluse è installata sul tavolino: bianca e nera da entrambi i lati, bianca o trasparente. La prima piastra è utilizzata per le osservazioni di oggetti opachi e produce un’immagine ad alto contrasto. I campioni di colore scuro sono esaminati sulla parte bianca, mentre i campioni di colore chiaro sulla parte nera. La piastra bianca e quella trasparente sono utilizzate per le osservazioni di campioni traslucidi o trasparenti quando si desidera ottenere la massima luminosità e un’illuminazione uniforme dell’area di lavoro.

Il microscopio presenta un meccanismo per la messa a fuoco grossolana e fine. La messa a fuoco fine è utilizzata a un ingrandimento maggiore di 40x. La messa a fuoco grossolana presenta la regolazione della tensione.

 

Accessori

Per aumentare le capacità del microscopio, è possibile utilizzare degli accessori aggiuntivi, quali oculari, lenti ausiliari, vetrini di calibrazione e fotocamere digitali. È inoltre possibile installare un dispositivo per le osservazioni a luce polarizzata.

 

Caratteristiche microscopio:

Obiettivo zoom con rapporto pari a 9:1
Rotazione a 360° della testata trinoculare, tubo trinoculare per catturare foto e video
Schema ottico di tipo Greenough, immagine tridimensionale con un’ampia profondità di campo
Illuminazione (obliqua) a luce trasmessa e riflessa, due illuminatori LED
Accessori opzionali per migliorare le prestazioni del microscopio


Caratteristiche fotocamera:

Funzionamento autonomo della fotocamera senza connessione a PC o installazione di un software
Interfaccia HDMI per trasferimento dati stabile e veloce
Risoluzione 1920x1080 pixel, la scelta ideale per la visualizzazione delle immagini su un monitor Full HD
60 fps per l’osservazione di campioni in movimento, registrazioni video e spostamento del campione senza ritardi né scatti
Il sensore CMOS SONY Starvis retroilluminato a colori offre immagini con basso rumore e un’alta sensibilità alla luce anche in condizioni di scarsa illuminazione. È possibile ottenere immagini più nitide, luminose e con colori saturi
Software per registrazione e modifica di foto e video, display esterno, misurazioni lineari e angolari

 

La confezione contiene:

Fotocamera digitale MAGUS CHD10 (fotocamera digitale, Cavo HDMI (1,5 m), mouse con USB, scheda di memoria SD da 32 GB, adattatore di alimentazione AC da 12 V/1 A (Euro), manuale utente e certificato di garanzia)
Monitor LCD MAGUS MCD20
Base con sorgente luminosa per osservazioni in luce trasmessa e alimentazione
Supporto con meccanismo di messa a fuoco
Testata trinoculare
Oculare 10x/22 mm (2 pz.)
Piastra del tavolino bianca e nera
Piastra bianca
Piastra trasparente
Illuminatore obliquo a luce riflessa
Adattatore passo C
Cavo di alimentazione per rete AC
Copertura antipolvere
Manuale utente e certificato di garanzia

 

Disponibili su richiesta:

Oculare 15x/15 mm (2 pz.)
Oculare 16x/15 mm (2 pz.)
Oculare 20x/12 mm (2 pz.)
Oculare 25x/9 mm (2 pz.)
Obiettivo ausiliare 0.5x
Obiettivo ausiliare 2x
Illuminatore ad anello a luce riflessa
Strumenti di polarizzazione
Vetrino di calibrazione

 

ID prodotto: 83045

 

Specifiche tecniche:

Tipo: digitale, stereo/strumentale
Testa: trinoculare
Tubo verticale: girevole a 360°
Angolo di inclinazione della testa: 45°
Ingrandimento, x: 7 — 63
Ingrandimento, x (opzionale): 3,5–315
Rapporto di zoom: 9:1
Diametro tubo oculare, mm: 30
Oculari: 10x/22 mm, lunga estrazione pupillare (*opzionale: 15x/15 mm, 16x/15 mm, 20x/12 mm, 25x/9 mm)
Obiettivi: 0,7–6,3x (*opzionale: con obiettivo ausiliare 0,5x: 0,35–3,15x; con obiettivo ausiliare 2x: 1,4–12,6x)
Distanza di lavoro, mm: 110 (con obiettivo ausiliare 0,5x: 188; con obiettivo ausiliare 2x: 40,4)
Distanza interpupillare, mm: 53 — 75
Campo visivo, mm: 31,43–3,49 (con obiettivo ausiliare 0,5x: 62,85–6,98; con obiettivo ausiliare 2x: 15,71–1,745), con un oculare 10x
Tavolino, mm: Ø90
Caratteristiche tavolino: piastra bianca, piastra bianca/nera, piastra trasparente
Regolazione diottrica dell’oculare, diottrie: ±5D su ogni oculare
Fuoco: coassiale, grossolano (83 mm, con regolazione della tensione della messa a fuoco grossolana) e fine (0,002 mm)
Illuminazione: LED
Regolazione della luminosità: SI

Alimentazione: 220 V/50 Hz, rete AC
Tipo di sorgente luminosa: a luce riflessa: illuminatore obliquo – LED da 3 W; a luce trasmessa: LED da 5 W
Possibilità di connettere equipaggiamento aggiuntivo: strumenti di polarizzazione
Schema ottico: Greenough
Applicazione: per la ricerca applicata
Posizione illuminazione: doppia
Metodo di ricerca: campo chiaro
Set con astuccio/custodia/borsa: copertura anti polvere
Peso, kg: 8
Dimensioni, mm: 280x463x335

 

Fotocamera digitale    
Sensore: SONY Starvis CMOS
A colori/monocromatico: a colori
Megapixel: 2
Risoluzione massima, px: 1920x1080
Dimensione sensore: 1/2,8" (5,57x3,13mm)
Dimensione pixel, µm: 2.9x2.9
Connettori di interfaccia: HDMI 1,4
Scheda di memoria: SD fino a 32 GB
Possibilità di connettere equipaggiamento aggiuntivo: mouse con USB
Sensibilità alla luce: 1300 mV a 1/30 s
Tempo di esposizione: 0,04 ms – 1000 ms
Registrazione video: SI
Frequenza dei fotogrammi, fps@risoluzione: 60@1920x1080 (HDMI)
Luogo di installazione: tubo trinoculare, tubo ottico anziché oculare
Formato immagine: *.jpg
Formato video: *.h264/*.h265, *.mp4
Range spettrale, nm: 380-650 (filtro IR integrato)
Tipo di otturatore: ERS (otturatore elettronico a tendina)
Software: HDMI: integrato
Requisiti di sistema: non necessita di una connessione con computer
Tipo di montatura: passo C
Corpo: robusto alluminio
Alimentazione fotocamera: adattatore AC 12 V, 1 A
Specifiche dell’adattatore di alimentazione AC: ingresso: tensione AC 100–240 V, 50/60 Hz, uscita: tensione DC 12 V/1 A
Range temperature di funzionamento fotocamera, °C: -10...+50
Intervallo operativo di umidità, %: 30 — 80

 

Monitor    
Tipo di matrice: IPS
Diagonale display, pollici: 13.3
Risoluzione display, px: 1920x1080 (Full HD)
Formato: 16:9
Luminosità, cd/m²: 400
Numero di colori visualizzati: 16,7 m
Contrasto: 1000:1
Angolo di visualizzazione orizzontale/verticale, °: 178/178
Dimensioni dell’area visibile dello schermo (LxA), mm: 295x165
Passo dei pixel (LxA), mm: 0,154x0,154
Frequenza della sorgente ottica, Hz: 60
Retroilluminazione del tipo di matrice: LED
Durata retroilluminazione LED, h: 50000
Interfaccia: HDMI
Range temperature di funzionamento, °C: -15...+55
Intervallo operativo di umidità, %: 10 — 90
Alimentazione: AC 110–220 V, DC 5–12 V/1 A (Tipo C)
Consumo energetico, W: 12 (max.)



Articolo Prezzo Compra
 Microscopio Stereoscopico Digitale D9T LCD 1.899,00 €

I prezzi esposti sono comprensivi di IVA



Vedi anche

Email
Stampa